giovedì 6 novembre 2025

Esce in tutti i digital store "Wi Fi", il nuovo brano di Re Cane

Wi Fi Ci furono i tempi delle religioni, dove l’astrazione di Dio si concretizzava nei simboli che lo rappresentavano, oggi, la divinità rimane e continua a rimanere incorporea dedita ad unificare gli spiriti connessi alla stessa dottrina. Lunga vita al Wi-fi!! Nei secoli dei secoli AMEN. Biografia Mattia Schiavina, noto artisticamente come Re Cane, è un artista di strada italiano originario di Ferrara. La sua carriera musicale si caratterizza per un forte legame con la strada, che considera il suo palcoscenico e ufficio. Re Cane esprime l’esigenza di tradurre emozioni e concetti in musica, proponendo una personale visione della realtà e del proprio vissuto. I testi delle sue canzoni sono l’espressione di esperienze reali con richiami a significati onirici e viscerali, con l’obiettivo di lasciare un’impronta significativa nell’animo degli ascoltatori. Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/recanewifi

lunedì 20 ottobre 2025

Hōrai – Letter From Above

"Letter from above" tratta dell’immobilità, fisica e interiore nell’elaborazione del dolore: la sensazione di essere avvolti dalla solitudine, in bilico dal considerare la routine una risorsa perché distrae o una condanna perché sempre uguale. Da una parte si prende coscienza di una memoria “rotta” e rarefatta di ciò che é era e non può tornare ad essere come prima. Una vita tutta volta a riempirsi pur di non pensare, perché il rischio è quello di andare giù e non è detto che si riesca a risalire. "Letter from above" è quello che succede quando si sta laggiù.

mercoledì 15 ottobre 2025

"Lurido" il primo singolo degli Ultima Spiaggia, è disponibile in tutti i digital store

Lurido Lurido è il modo sarcastico degli Ultima Spiaggia di criticare la società attuale. Un brano graffiante, cattivo, ma estremamente vero...
Biografia Gli Ultima Spiaggia sono un progetto nato dall’intuizione di Mauro (basso e voce - ex Overdrive e Dark Noise) che coinvolge amici vecchi e nuovi, Alessandro (chitarra- ex 70’s dreams e 118rock) e Giovanni (batteria - ex LastGreenField). Il gruppo non ha una linea definita ed il sound prodotto rispecchia le diverse anime dei tre; si va dal metal, al punk, dal funk al rock con accenni (neanche troppo velati) alla scena italiana degli anni 80. L’alchimia funziona e sono già diverse le canzoni composte. Lurido è stata scelta come primo singolo per la sua natura diretta ed aggressiva. Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/ultimaspiaggialurido

lunedì 23 giugno 2025

“PSICOCIBERNETICA”: la rivincita interiore in musica di Michele Camillò

l musicista italiano Michele Camillò ha recentemente lanciato il singolo “PSICOCIBERNETICA”, ispirato all’omonimo libro da cui prende titolo. L’opera segna un punto di svolta per l’artista, unendo sperimentazione musicale e riflessione psicologica. Dal libro alla canzone Il termine “psicocibernetica” deriva dall’omonimo testo, che esplora il potere della nostra mente di ridefinire la percezione di sé e, di conseguenza, il rapporto con il mondo esterno. Camillò ha tradotto questa idea in suoni, parole e atmosfere: il brano è un invito a riprendersi il controllo, a far rinascere la fiducia attraverso il cambiamento dell’immagine interiore. Il messaggio principale del brano è che la sfida non è verso gli altri, ma verso noi stessi. La vera battaglia è interna, e la vittoria si conquista ridefinendo la propria percezione, cambiare mentalità e autostima significa trasformare la realtà che ci Crescita interiore e azione: non basta desiderare il cambiamento, serve agire concretamente sul modo in cui pensiamo e ci relazioniamo con noi stessi. Il sound si caratterizza per un ritmo avvolgente e una produzione moderna, che combina elementi elettronici a tessiture melodiche evocative. La voce di Camillò, intensa e sicura, trasmette determinazione, quasi come un manifesto sonoro di empowerment personale. 🔜 “PSICOCIBERNETICA” si propone non solo come brano da ascoltare, ma come esperienza emotiva da vivere. È probabile che Michele Camillò lo inserisca in futuri concerti e progetti, continuando a sviluppare il filo conduttore tra mente, musica psicologia e crescita personale.

martedì 10 giugno 2025

Amare di Simone Bacchilega

Amare Questa canzone gioca sul doppio significato della parola "amare", che è sia un verbo all'infinito che un aggettivo triste. Il testo parla delle emozioni "amare" di un uomo che si perde nelle altalene del cuore. Prima l'amore lo porta in cima al mondo e poi lo butta giù. La frase "ché il mio cuore mi batteva come piove un temporale" racchiude tutte le ansie e le preoccupazioni legate alle relazioni. L'amore è inteso come illusione, potenziale causa di felicità che però si trasforma in sofferenza.
BIOGRAFIA Simone Bacchilega nasce nel 1998 a Bentivoglio (BO). Si cimenta nello studio del canto a partire dal 2019. Ha, inoltre, partecipato a diversi concorsi e da 2 anni frequenta musical presso la Tommy's Dance School di Castel San Pietro. Link digital stores: https://pmsstudio.lnk.to/bacchilegaamare

giovedì 27 febbraio 2025

Il giovane talento Mirko Milella (in arte Rock Rabbit) pubblica il suo primo inedito "Il mio orizzonte"

Il mio orizzonte È un inno alla vita, che parla dell'importanza del credere nei proprio sogni e non smettere mai di lottare per essi.
Biografia Mirko Milella (in arte Rock Rabbit) è un bambino di 11 anni dolce e sensibile ma allo stesso tempo determinato e ambizioso. È un piccolo artista nato con la musica dentro, ascoltando il suono della chitarra del suo papà ancora nel grembo della mamma. Ha coltivato una passione profonda per la musica, riempiendo la sua cameretta di strumenti musicali anziché giocattoli. Quando è felice suona, se è arrabbiato suona, se è triste suona..insomma la musica è la sua grande emozione. Il suo animo è rock e la sua passione i classici rock anni '70. Ama lo spettacolo e il contatto con il pubblico. A soli 9 anni, in occasione di una gita a Napoli, affascinato dalla sua figura, chiede ad un artista di strada di passargli la chitarra per esibirsi un po' con lui...da quel momento non ha più smesso di ricercare quell'emozione del pubblico che lo circonda, tanto che, a dicembre 2023 ha iniziato a esibirsi come artista di strada nella sua città Bari, e dopo pochi mesi si è ritrovato a partecipare alla trasmissione IO CANTO GENRATION e ad esibirsi in giro per l'Italia passando dalla strada ai palchi di teatri importanti come il Teatro Petruzzelli di Bari. Lui ha un sogno chiaro e determinato, e sta lavorando con impegno per realizzarlo. Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/ilmioorizzonte

mercoledì 8 febbraio 2023

RAFFAELE POGGIO, L’ARTISTA CHE PARLA CON IL CUORE IN MODO DIRETTO: “RIPARTO DA SANREMO PER PRESENTARE IL MIO NUOVO SINGOLO”

Un’infanzia difficile e un’adolescenza tormentata dove è stato anche vittima di bullismo: è la storia di Raffaele Poggio, cantautore, musicista, ma soprattutto intrattenitore e showman, insomma, un artista a 360°, ma soprattutto un uomo che vede nell’arte e nella sua espressività più libera, una via d’accesso per la verità che- lungi dal raccontare favole- possa raccontare invece la vita vera, quella fatta di ostacoli, di dolore, di rimpianti e delusioni, insomma, la vita vissuta. Dopo un passato turbolento che lo mette davanti ancora adolescente alle brutalità del mondo, il giovane Raffaele sembra trovare nell’amore, una via d’uscita da quel mancato sostegno ricevuto durante il periodo della scuola. Il matrimonio apre in Raffale nuove possibilità di riscatto affettivo, dopo un passato di paura e di ansia; tuttavia… Quell’amore proiettato nella donna che era il centro del suo universo, non era il riflesso del più importante dei sentimenti esistenti: quello verso se stessi. Raffaele si rende conto che dentro di lui manca qualcosa e, dopo un periodo di mobbing a lavoro, la sua vita precipita ponendo anche fine al suo matrimonio. Dopo che anche l’amore sembrava avere spento l’ultima delle speranze rimaste, Raffaele capita per caso, su consiglio di un amico, nella lettura di libri di Osho e da lì scatto qualcosa. Si apri in lui un mondo prima sconosciuto che riversò nella sua anima, una nuova opportunità di riscatto che confluì nell’amore per la vita e per ogni scoperta che questa, ogni giorno, poteva apportare in lui. Ed ecco una nuova opportunità affacciarsi nel mondo di Raffaele Poggio: quella di ricominciare più forte di prima, perché, come si è soliti affermare “ ciò che non ti uccide ti fortifica”. Raffaele e’ caduto molte volte, ma ha sempre avuto il coraggio e la forza di rialzarsi ed ora, eccolo di nuovo pronto per l’ennesima avventura: quella di Sanremo che lo porterà poi a proseguire con la sua attività di intrattenimento denominata LIVE WEDDING SHOW per matrimoni ed eventi in Piemonte. Dopo la presenza all’ inaugurazione del nuovo salone di Federico Fashion Style a Milano, il 22 gennaio, e in particolare dopo l’ incontro con l’amica Sylvie Lubamba, arriva l’occasione per proiettarsi al mese successivo, quello di febbraio e quindi quello del Festival di Sanremo, durante il quale Raffaele sarà accompagnato proprio da Lubamba, che gli farà da madrina. Saranno diversi gli eventi che si svolgeranno in quella settimana e dove l’impavido Raffaele, sarà impegnato nella promozione del suo nuovo brano in uscita a Marzo. Dal titolo EGUALMENTE COLPEVOLI, il nuovo singolo di Raffaele Poggio, parla delle dinamiche di coppia e di tutti quelli aspetti che interessano una relazione tra uomo e donna, soffermandosi non tanto sulla soddisfazione fisica ma più che altro, su un aspetto spesso tralasciato quando si tratta del tema dell’amore, ovvero quella della soddisfazione personale e della propria personalità. Quante volte ci è capitato che in un rapporto, sia soltanto uno dei due ad essere emotivamente soddisfatto, vedendo la propria autostima accresce, magari a discapito dell’altro…? Questo è l’argomento principale in cui si concentra non solo il brano, ma anche il video, il quale presenta un messaggio forte, dove viene messo in luce il ruolo tra uomo e donna e dove il travestimento di Raffaele da burattino, ben ostenta una donna, la cui personalità ha preso il sopravvento soggiogando il suo uomo e dove è lei a prendere in mano il gioco. Un tema purtroppo molto attuale ma un tema anche scomodo, che porterà di sicuro a riflettere ma anche a dibattersi sul ruolo della donna e dell’uomo nella società, nella famiglia oltre che nella coppia… Un argomento che ne contiene tantissimi altri e che rivela un gusto per la trasgressione, ma soprattutto- in un’ epoca che vuole essere sensibilizzante come questa- controcorrente, e che dimostra quanto essere trasgressivi non significhi per forza parlare di sessualità. A tal proposito Raffaele accenna anche ad uno dei testi selezionati per il festival di Sanremo affermando: “Ho letto il testo di Rosa Chemical in gara a Sanremo con MADE IN ITALY ... il solito brano confezionato per provocare… ma parlare delle cose non convenzionali non è buttarle qua e là nelle strofe, ma affrontarle dal punto di vista umano ed emozionale, per farle arrivare veramente alle persone per quello che sono…” . Quello che vuole dire Raffaele è che per essere dei veri innovatori del sistema mediatico, non basta giustapporre frasi ad effetto, ma avere un’idea e portarla avanti fino in fondo dimostrando di essere i primi a crederci. Ecco perché durante la settimana del Festival, dove presenterà in anteprima il brano EGUALMENTE COLPEVOLI, l’artista avrà anche un costume degno del suo personaggio e del ruolo che ha deciso di interpretare. “Sarà un outifit personalizzato che rappresenta un uccello che vuole prendere il volo ma incatenato…. insomma la nostra libertà di espressione, la quale presenta delle catene che non ci consentono di prendere il volo e ci imprigionano… l’idea è quella dell’uomo che mira verso l’alto, prendendo spunto da Icaro che è l’esempio di chi mira verso l’alto ma non riesce poi a raggiungerlo…” Saranno giorni intensi per l’artista il quale ha già in programma diverse interviste tv e radio, dove ci saranno migliaia e migliaia di persone pronti ad accoglierlo e ad acclamarlo. Del resto la filosofia di Raffaele è proprio questa: quella di misurarsi con la vita nella sua immediatezza, attraverso il contatto diretto con il pubblico, con le lacrime i sorrisi… Con le emozioni che un pubblico caloroso è capace di riverberare; dopo un passato dove la sua anima pareva soltanto subire i soprusi dei più forti e di chi ostenta solo aggressività , con il brano EGUALMENTE COLPEVOLI- dove la sottomissione psicologica rende una persona capace di manovrare l’altra- Raffaele è qui per ricordarci la portata e l’essenza dei più deboli, quella capacità di vincere ogni paura, quella fiamma vitale capace di estinguere ogni paura, e di ergersi contro ogni muro fatto di odio, invidia, violenza. Raffaele arriva a Sanremo per presentare un brano che racconta una vita fatta di difficoltà e di delusioni, ma con la consapevolezza che la vita non è fatta solo di questo e che, imparando ad amarla, è possibile suscitare dentro di se e dentro la propria anima, possibilità inesauribili per il nostro spirito.
Sonia Bellin