lunedì 23 giugno 2025
“PSICOCIBERNETICA”: la rivincita interiore in musica di Michele Camillò
l musicista italiano Michele Camillò ha recentemente lanciato il singolo “PSICOCIBERNETICA”, ispirato all’omonimo libro da cui prende titolo. L’opera segna un punto di svolta per l’artista, unendo sperimentazione musicale e riflessione psicologica.
Dal libro alla canzone
Il termine “psicocibernetica” deriva dall’omonimo testo, che esplora il potere della nostra mente di ridefinire la percezione di sé e, di conseguenza, il rapporto con il mondo esterno.
Camillò ha tradotto questa idea in suoni, parole e atmosfere: il brano è un invito a riprendersi il controllo, a far rinascere la fiducia attraverso il cambiamento dell’immagine interiore.
Il messaggio principale del brano è che la sfida non è verso gli altri, ma verso noi stessi. La vera battaglia è interna, e la vittoria si conquista ridefinendo la propria percezione, cambiare mentalità e autostima significa trasformare la realtà che ci
Crescita interiore e azione: non basta desiderare il cambiamento, serve agire concretamente sul modo in cui pensiamo e ci relazioniamo con noi stessi.
Il sound si caratterizza per un ritmo avvolgente e una produzione moderna, che combina elementi elettronici a tessiture melodiche evocative. La voce di Camillò, intensa e sicura, trasmette determinazione, quasi come un manifesto sonoro di empowerment personale.
🔜
“PSICOCIBERNETICA” si propone non solo come brano da ascoltare, ma come esperienza emotiva da vivere. È probabile che Michele Camillò lo inserisca in futuri concerti e progetti, continuando a sviluppare il filo conduttore tra mente, musica psicologia e crescita personale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento